Termoflussimetri HFM Lambda

Caratteristiche

  • Campo di misura conducibilità: 1/3 – 800 mW/m*K.
  • Misurazione automatica dello spessore del campione.
  • Design aperto, che consente di testare intere lastre senza tagliare campioni (la larghezza e lunghezza del campione sono illimitate).
  • Testare le proprietà di trasferimento di calore allo stato stazionario, conducibilità e resistenza termica; una temperatura costante su entrambi i lati del campione - fluttuazione della temperatura inferiore a ±0.01 °C.
  • Flusso di calore misurato con due sensori separati.
  • Lavoro preciso e veloce con eccellente riproducibilità.
  • Perfetto per il controllo di produzione e qualità di materiali a bassa conducibilità termica.
  • Facile da usare, l'operazione richiede pochissima formazione.
  • Fornito con materiale di riferimento certificato NIST 1450e o ERM-FC440a per la calibrazione del sistema.
  • Test software basato NI LabView: record di misurazione, analisi dei dati e archiviazione, layout facile da usare.

Soluzioni su misura

I nostri termoflussimetri possono essere adattati alle esigenze individuali. Tra le modifiche più richieste possiamo trovare:

  • Intervallo di temperatura più ampio
  • Intervallo di misurazione più ampio
  • Intervallo di pressione più ampio e (per esempio 0 – 20 kPa invece del intervallo standard 1 kPa)
  • Regolazione di carico applicato.
  • Software aggiuntivo che permette di misurare conducibilità termica di campioni di materiali morbidi di vario spessore
  • Test di R&S su campioni più piccoli, ad es. 80 x 80 mm, 250 x 250 mm. 

Termoflussimetro LM.PLUS 305

Testare le proprietà di trasferimento di calore allo stato stazionario, conducibilità e resistenza termica dei seguenti materiali:

EPS, XPS, PUR, lana di roccia, aerogel ed altri materiali termoisolanti.
secondo gli standard: EN12667, ASTM C518, ISO 8301, EN 12939, DIN 52616, EN 13163, EN 13164 e EN 13165

LM.PLUS 305

  • Spessore massimo campione: 100 mm
  • Lunghezza e larghezza campione: min. 300 mm, max. illimitata
  • Temperatura piastra superiore: regolabile da 5 °C a 50 °C, preimpostata a 15 °C
  • Temperatura piastra inferiore: regolabile da -5 °C a +40 °C, preimpostata a 5 °C

 

Guarda il video: LM.PLUS 305


LM.PLUS 305 con il software VIP + QC

Testare le proprietà di trasferimento di calore allo stato stazionario, conducibilità e resistenza termica di panelli VIP e verifica veloce della qualità del panello VIP.

LM.PLUS 305 con i supporti per campioni più grandi

 

Guarda il video: LM.PLUS 305 VIP + QC


Soluzioni su misura - LM.PLUS 305 VIP

Testare la conducibilità termica di grandi campioni di max. 3 m di larghezza e lunghezza illimitata.

Il sistema può essere costituito da uno, due (come nella foto) o più punti di misura. Le dimensioni del telaio possono essere adattate alle esigenze individuali del cliente.

Il termoflussimetro è aperto su tutti i lati, consentendo così misurazioni al centro di un campione. Questo è particolarmente adatto quando si testano pannelli isolanti sottovuoto sovradimensionati. Tali campioni sono più problematici da testare utilizzando termoflussimetri standard (il cui un lato è chiuso), perché l'area di misurazione è più lontana dal centro del pannello e più al suo bordo.

 


Termoflussimetro HFM.6200

Testare le proprietà di trasferimento di calore allo stato stazionario, conducibilità e resistenza termica dei seguenti materiali:

XPS, Lana di vetro, etc. secondo gli standard EN 12667, ASTM C518, ISO 8301

HFM.6200

  • Spessore massimo campione: 200 mm
  • Lunghezza e larghezza campione: min. 600 mm, max. illimitata
  • Temperatura piastra superiore: regolabile da +5 °C a +50 °C, preimpostata a 15 °C
  • Temperatura piastra inferiore: regolabile da -5 °C a +40 °C, preimpostata a 5 °C

 

Guarda il video: HFM.6200